
SIMPLE TRAINING
WHY SIMPLE?
Già Orazio avvertiva di non confondere la semplicità con la banalità o la genericità.
Per noi semplicità è un valore.
In un mondo sempre più complesso veloce e mutevole, caratterizzato da sovrabbondanza di informazioni e da un proliferare di orpelli e sovrastrutture spesso inutili, Semplicità significa arrivare all’essenza delle cose e dei concetti, al cuore delle necessità delle persone nelle organizzazioni.
La semplicità nasconde studio, concentrazione, impegno; la semplicità ci guida nella progettazione delle nostre formazioni, un lavoro di cesello a togliere ciò che non serve per svelare ciò che è essenziale, intellegibile, utile.
La semplicità è anche semplicità nel modo di porsi, nel creare una relazione, nel mettersi in contatto e a disposizione in modo autentico: semplicità è saper passare in modo leggero messaggi profondi, innescare riflessioni che muovono il cambiamento.
Ciò che è semplice nasconde dietro l’apparenza di leggerezza una potenza e una profondità che arrivano e lasciano il segno.

EXPERIENTIAL LEARNING
Tutti i nostri progetti formativi hanno un’anima fortemente esperienziale, coinvolgente, pratica.
Crediamo in una formazione che muova dalle sedie, sposti i corpi, attivi le menti, muova le emozioni
per generare un apprendimento coinvolgente, stimolante, duraturo.
Portiamo la filosofia dell’apprendimento esperienziale dentro ai nostri training, ovunque essi si svolgano:
dagli spazi aperti e naturali, alle aule tradizionali, ai webinar e dentro le virtual classroom.
Usando anche le più recenti tecnologie della Realtà Virtuale per una formazione sempre immersiva e coinvolgente.


Guido Cremonesi
Esperto di Formazione Esperienziale / Outdoor Training, dal 1999 progetto e conduco percorsi formativi per gruppi aziendali studiando ad hoc contesti che ricalchino le dinamiche e le relazioni organizzative, favorendo lo sviluppo delle capacità di lavoro in team, gestione del cambiamento, comunicazione...